5 piante resistenti al caldo del balcone o giardino che fioriscono tutta estate.
Quante volte ci si sono seccate delle piante in balcone??
Bene vi suggeriamo una guida di piante super resistenti alla calura estiva.
La Lantana camara
Lantana camaraLa Lantana camara è anche lei una piante da fiore originarie del Sudamerica, così come la Dipladenia sanderi.
Si tratta di una specie molto diffusa in tutto il mondo e viene utilizzata ovunque come pianta ornamentale.
Appartiene alla famiglia botanica delle Verbenaceae e ne esistono diverse specie. A seconda della varietà i colori della fioritura sono diversi e possono essere bianco, giallo, rosa, rosso o arancione.
La pianta adulta assume la forma di un grosso cespuglio con un’altezza che non supera comunque i 50 cm. Questo fa della Lantana camara una pianta ideale per la coltivazione in piena terra. Dunque, qualora vogliate colorare una bordura, questa è la pianta che fa per voi.
La Portulaca
Portulaca umbraticolaVi abbiamo già fatto conoscere in un precedente articolo una pianta spontanea molto diffusa sul nostro territorio, ossia la portulaca oleracea,una pianta che trova utilizzi anche in campo alimentare. Alla sua stessa famiglia, ossia quella delle Portulacaceae, appartiene una specie coltivata come ornamentale: la Portulaca umbraticola.
Questa pianta produce fiori di dimensioni maggiori rispetto alla classica portulaca e le colorazioni possono variare dal bianco, al giallo, fino al rosa o al rosso.
Si tratta di una pianta con portamento strisciate/ricadente, che però non raggiunge grandi dimensioni, sia in altezza, che in larghezza.
E’ l’ideale per essere coltivata nelle soleggiate bordure delle aiuole.
La Salvia farinacea
Salvia farinacea
La Salvia farinacea, in inglese conosciuta con i nomi comuni di mealycup sage e mealy sage, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Come il nome stesso suggerisce, si tratta di una stretta parente della salvia officinalis che noi tutti conosciamo per i suoi usi alimentari (ma anche officinali) e di cui vi abbiamo già parlato in precedenza.
La Salvia farinacea è originaria dell’area centro-americanad, e più precisamente di quella zona ricompresa tra lo stato del Mexico e quello del Texas.
Attualmente la pianta è diffusa in tutte le zone calde del mondo ed è usata per fini ornamentali.
I fiori, riuniti in vistose spighe, sono di color azzurro glicine. La pianta ha un portamento cespuglioso, ma non raggiunge grandi dimensioni. Rimane contenuta entro i 40 cm. di altezza. E’ una pianta da fiore ideale per decorare aiuole e terrazzi.
La Petunia
Petunia ricadente surfiniaLa Petunia appartiene alla famiglia delle Solanaceae e rappresenta un genere di piante da fiore molto conosciuto e apprezzato nel nostro Paese. Si tratta di piante originarie dell’America meridionale, a cui afferiscono diverse specie. Alcune di queste sono annuali, altre perenni.
A livello commerciale molto diffusa è la specie Petunia ricadente Surfinia, con portamento strisciante ricadente. Ha una lunghezza fino a 120 cm e le colorazioni dei fiori possono essere diverse. Abbiamo infatti il bianco, il giallo, il rosa, il rosso, la porpora, il viola, il blu.
Le petunie sono ottimi fiori da giardino, ma anche ideali per un terrazzo. Il loro portamento ricadente, infatti, può svolgere funzione di copertura degli antiestetici muri in cemento.
La Calibrachoa
Calibrachoa Millions BellsLa Calibrachoa rappresenta un genere di piante da fiore apprezzato. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia botanica delle Solanaceae, così come molte delle orticole più conosciute e diffuse. Ad esempio a questa famiglia appartengono piante come pomodoro, patata, peperone, melanzana, peperoncino, di cui vi abbiamo già parlato in maniera molto approfondita negli articoli scorsi.
Il nome comune con cui la Calibrachoa è conosciuta è million bells. I suoi piccoli fiori, che ricordano tante minuscole campane, possiedono colori diverso a seconda della varietà a cui appartengono. Vanno generalmente dal bianco, al rosa, al blu, al ciliegia e al giallo, e ricordano molto quelli delle petunie.
La pianta è una sempreverde perenne, con portamento cespuglioso. Di norma è alta non più di 40-50 cm e ben si adatta sia alla coltivaz