CICLAMINO
Una pianta che colorerà il vostro giardino, decorerà il terrazzo e resisterà al gelo è il ciclamino.
Si tratta di una pianta molto facile da mantenere, in quanto non ha bisogno di tante cure e risulta essere l’ideale per addobbare i balconi nei periodi invernali, donando loro dei colori davvero bellissimi e vivaci. E’ bene sapere che questa pianta va inumidita nel sottovaso e non deve essere invece eccessivamente innafiata, altrimenti andrete incontro all’insorgenza della muffa.
ERICA
Erica invernale, la quale rappresenta la pianta per eccezione resistente al gelo. In grado di decorare le vostre terrazze e balconi grazie a fiori dai colori molto tenui ossia rosa e bianchi. Questa pianta per poter crescere necessita di una zona molto ventilata, infine ricordate di non trasferire mai questa pianta all’interno della casa, in quanto soffrirebbe il caldo.
CALICANTO
Foglie caduche anche per il calicanto. Il suo portamento assai scompigliato, la sua vegetazione densa e intricata con vari fusti eretti, presenta una peculiarità: i fiori gialli o bianchi del calicanto sbocciano in pieno inverno, tra febbraio e marzo e sono tra i più profumati del giardino d’inverno.
GELSOMINO
Tendenzialmente i gelsomini sono piante a portamento rampicante, ma la specie gialla - Jasminum nudiflorum, noto anche come gelsomino di S. Giuseppe - si discosta lievemente dalla sua grande famiglia, presentando rami ricadenti o striscianti. È una specie a foglia caduca, rustica nel temperamento, che fiorisce da gennaio ad aprile a seconda del luogo e dell’esposizione. Il gelsomino giallo è una pianta che resiste al freddo soprattutto se la sua è una posizione soleggiata.
ELLEBORO
Definita anche “Rosa di Natale”, questa pianta fiorisce d’inverno e spesso è possibile ammirare i suoi fiori anche nei mesi più rigidi dell’anno. Posizionate le vostre piante di elleboro in una zona umida e ombreggiata del giardino. L’elleboro non richiede particolari cure, l’importante è che non venga esposto troppo alla luce diretta del sole.